 
                                                        Cities in Motion: Design Now
                            Genere:
                                                            Simulator                                                    
                    
                                                                                    
                            Piattaforme:
                                                            PC (Microsoft Windows),                                                             Mac,                                                             Linux                                                    
                    
                    
                                                    Design Now aggiunge cinque nuove opzioni di transito a Cities in Motion. Aumentate la velocità, l'efficienza e la capacità con questi veicoli:
- Stern-Berger Midi - Prodotto di standard svizzero di solida qualità e dall'aspetto innovativo, il Midi è un autobus destinato principalmente alle aree urbane ad alta densità. Il suo peso ridotto, il passo piuttosto corto e il pianale basso consentono di manovrare e salire facilmente.
- Pavlov P-42 - Le fabbriche Pavlov Aeronautika furono fondate come parte delle imprese Pavlov a metà degli anni Dieci. Ivan Pavlov, un pioniere della progettazione di velivoli rotanti, pilotò lui stesso il P-42 nel suo volo inaugurale. Originariamente progettato per la guerra antisommergibile, divenne presto molto popolare anche nel settore degli aerotaxi. È un elicottero robusto, con un peso a vuoto relativamente basso e un'accelerazione lenta, particolarmente adatto a coprire le esigenze di trasporto di passeggeri e merci a media distanza.
- Stingray Cityjet - Lo Stingray Cityjet è un catamarano veloce per brevi distanze di origine australiana. La terza generazione di queste imbarcazioni, annunciata di recente, è caratterizzata da un'elevata efficienza dei consumi e da emissioni acustiche particolarmente ridotte. Queste imbarcazioni sono destinate al servizio di traghetto regolare e all'uso turistico, con posti a sedere confortevoli e un ponte di servizio.
- Vagabondo Satellite - I tram Vagabondo di costruzione italiana sono stati utilizzati per la prima volta a Roma durante il potenziamento della rete ferroviaria comunale. Il Satellite è un tram a cassa singola a sei assi molto affidabile, anche se non il più attraente dal punto di vista estetico, con una configurazione a pianale parzialmente ribassato. È dotato di cabine di guida su entrambe le estremità del telaio.
- Crescenta T4 Suburbia - Creazione danese, il Crescenta T4 Suburbia è una configurazione combinata di treno metropolitano/ferroviario leggero destinato principalmente all'uso tra i nodi di traffico e le città di campagna. Il suo design riflette l'origine dei treni pendolari più tradizionali.
                - Stern-Berger Midi - Prodotto di standard svizzero di solida qualità e dall'aspetto innovativo, il Midi è un autobus destinato principalmente alle aree urbane ad alta densità. Il suo peso ridotto, il passo piuttosto corto e il pianale basso consentono di manovrare e salire facilmente.
- Pavlov P-42 - Le fabbriche Pavlov Aeronautika furono fondate come parte delle imprese Pavlov a metà degli anni Dieci. Ivan Pavlov, un pioniere della progettazione di velivoli rotanti, pilotò lui stesso il P-42 nel suo volo inaugurale. Originariamente progettato per la guerra antisommergibile, divenne presto molto popolare anche nel settore degli aerotaxi. È un elicottero robusto, con un peso a vuoto relativamente basso e un'accelerazione lenta, particolarmente adatto a coprire le esigenze di trasporto di passeggeri e merci a media distanza.
- Stingray Cityjet - Lo Stingray Cityjet è un catamarano veloce per brevi distanze di origine australiana. La terza generazione di queste imbarcazioni, annunciata di recente, è caratterizzata da un'elevata efficienza dei consumi e da emissioni acustiche particolarmente ridotte. Queste imbarcazioni sono destinate al servizio di traghetto regolare e all'uso turistico, con posti a sedere confortevoli e un ponte di servizio.
- Vagabondo Satellite - I tram Vagabondo di costruzione italiana sono stati utilizzati per la prima volta a Roma durante il potenziamento della rete ferroviaria comunale. Il Satellite è un tram a cassa singola a sei assi molto affidabile, anche se non il più attraente dal punto di vista estetico, con una configurazione a pianale parzialmente ribassato. È dotato di cabine di guida su entrambe le estremità del telaio.
- Crescenta T4 Suburbia - Creazione danese, il Crescenta T4 Suburbia è una configurazione combinata di treno metropolitano/ferroviario leggero destinato principalmente all'uso tra i nodi di traffico e le città di campagna. Il suo design riflette l'origine dei treni pendolari più tradizionali.
Rilasciato il 14/06/2011
        ×
        ![]() 
    
     
                 
                         
                         
                         
                         
                        