 
                                                                                        
                            79%
                            
                                
                                
                            
                        
                                    Persona 2: Eternal Punishment
                            Generi:
                                                            Adventure,                                                             Role-playing (RPG)                                                    
                    
                                                                                    
                            Piattaforme:
                                                            PlayStation 3,                                                             PlayStation,                                                             PlayStation Vita,                                                             PlayStation Portable                                                    
                    
                    
                                                    Persona 2: Eternal Punishment è un videogioco di ruolo sviluppato da Atlus, cronologicamente il terzo capitolo della serie Persona. Eternal Punishment si svolge nella città fittizia giapponese di Sumaru ed è il seguito diretto di Persona 2: Innocent Sin. Il gioco, che si svolge un anno dopo Innocent Sin, segue la reporter Maya Amamo mentre indaga sulla Maledizione del Joker, un fenomeno maligno in cui i desideri e le voci delle persone si avverano e causano il caos. Durante le sue indagini, lei e gli altri che si uniscono a lei acquisiscono la capacità di evocare i Personas, aspetti personificati delle loro personalità. Il gameplay prevede battaglie a turni, in cui i personaggi usano i loro Personas per combattere i demoni, e un sistema di voci separato, in cui le voci diffuse in città possono influenzare gli eventi a favore dei personaggi.
                                            
                Rilasciato il 29/06/2000
        ×
        ![]() 
    
     
                 
                         
                         
                        