 
                                                                                        
                            64%
                            
                                
                                
                            
                        
                                    Double Dragon - Notizie
                            Generi:
                                                            Fighting,                                                             Arcade,                                                             Hack and slash/Beat 'em up                                                    
                    
                                                                                    
                            Piattaforme:
                                                            Wii,                                                             Wii U,                                                             Nintendo Entertainment System,                                                             Arcade,                                                             Family Computer                                                    
                    
                    
                                                    La versione NES di Double Dragon si prende un'ampia gamma di libertà nell'interpretazione. L'intero stile grafico è più in linea con la serie Kunio-kun di Technōs, con personaggi che puntano su espressioni esagerate piuttosto che su un realismo grintoso.
Il cambiamento più grande, tuttavia, è stato riservato al moveset. All'inizio del gioco sono disponibili solo i pugni, i calci e i colpi di testa: tutte le altre mosse si ottengono tramite un sistema di esperienza in stile RPG. Colpire i nemici viene ora ricompensato con una certa quantità di punti esperienza a seconda dell'attacco, e ogni volta che il contatore supera i 999, si ottiene un cuore aggiuntivo, che amplia la gamma di azioni possibili. Due cuori aggiungono le combo di calcio montante e calcio circolare, mentre con tre Billy può eseguire la manovra del calcio in salto. Il quarto cuore sblocca l'accesso alle mosse di presa.
La versione Game Boy di Double Dragon è un po' un mix tra la versione arcade e quella NES, anche se è più vicina a quest'ultima. I controlli sono tutti quelli del NES, ma gli elementi RPG sono stati abbandonati e Billy ha tutte le sue mosse pronte fin dall'inizio. L'attacco a terra è sparito, ma anche la testata è sparita, rendendo l'arsenale delle manovre piuttosto scarno. Il gioco è in gran parte basato sulla versione NES, tranne che per Abobo, che ha un aspetto ancora più deforme e ha imparato la presa di Burnov da Double Dragon II. Il secondo livello è diventato ancora più elaborato e le parti successive includono alcune delle nuove trappole di Double Dragon II per NES, come il pavimento che inizia a cedere.
                Il cambiamento più grande, tuttavia, è stato riservato al moveset. All'inizio del gioco sono disponibili solo i pugni, i calci e i colpi di testa: tutte le altre mosse si ottengono tramite un sistema di esperienza in stile RPG. Colpire i nemici viene ora ricompensato con una certa quantità di punti esperienza a seconda dell'attacco, e ogni volta che il contatore supera i 999, si ottiene un cuore aggiuntivo, che amplia la gamma di azioni possibili. Due cuori aggiungono le combo di calcio montante e calcio circolare, mentre con tre Billy può eseguire la manovra del calcio in salto. Il quarto cuore sblocca l'accesso alle mosse di presa.
La versione Game Boy di Double Dragon è un po' un mix tra la versione arcade e quella NES, anche se è più vicina a quest'ultima. I controlli sono tutti quelli del NES, ma gli elementi RPG sono stati abbandonati e Billy ha tutte le sue mosse pronte fin dall'inizio. L'attacco a terra è sparito, ma anche la testata è sparita, rendendo l'arsenale delle manovre piuttosto scarno. Il gioco è in gran parte basato sulla versione NES, tranne che per Abobo, che ha un aspetto ancora più deforme e ha imparato la presa di Burnov da Double Dragon II. Il secondo livello è diventato ancora più elaborato e le parti successive includono alcune delle nuove trappole di Double Dragon II per NES, come il pavimento che inizia a cedere.
Rilasciato il 08/04/1988
        ×
        ![]() 
    
     
                 
                         
                         
                         
                         
                        