 
                                                                                        
                            82%
                            
                                
                                
                            
                        
                                    Final Fantasy IV - Video
                            Generi:
                                                            Adventure,                                                             Role-playing (RPG)                                                    
                    
                                                                                    
                            Piattaforme:
                                                            PC (Microsoft Windows),                                                             Android,                                                             iOS,                                                             Nintendo DS                                                    
                    
                    
                                                    FINAL FANTASY IV è un remake in 3D del classico RPG giapponese, pubblicato per la prima volta in Nord America con il nome di FINAL FANTASY II.
A differenza dei numerosi port successivi (per Playstation, GameBoy Advance, ecc.), questa versione è un remake completo, programmato da zero con grafica 3D in tempo reale. I personaggi hanno un tocco "super-deformed". C'è anche il doppiaggio durante le scene tagliate. È stata aggiunta una nuova opzione al menu, che permette al giocatore di leggere una conversazione tra i membri del party e di ricevere consigli da loro.
Il gioco presenta anche numerose aggiunte al gameplay. Il livello di difficoltà è stato aumentato, non solo rispetto alla difficoltà della versione occidentale per SNES (che era ridotta rispetto all'originale giapponese e alle versioni successive), ma anche rispetto alla difficoltà originale. I membri del party sono ancora vincolati dalla classe, ma ora possono andare a caccia dei cosiddetti "potenziamenti", che possono essere trovati o rubati ai nemici e che garantiscono ai personaggi abilità bonus aggiuntive, resistenze, incantesimi che la loro classe normalmente non consentirebbe, ecc.
Oltre a questi cambiamenti principali, ci sono anche molte aggiunte minori. È possibile ottenere oggetti bonus dopo aver esplorato ogni angolo e aver riempito il 100% della mappa dell'area; Rydia, la ragazza evocatrice, ha un nuovo mostro evocatore che può essere personalizzato in vari modi; c'è una nuova missione che coinvolge il moogle "nominatore" del gioco originale, ecc.
                A differenza dei numerosi port successivi (per Playstation, GameBoy Advance, ecc.), questa versione è un remake completo, programmato da zero con grafica 3D in tempo reale. I personaggi hanno un tocco "super-deformed". C'è anche il doppiaggio durante le scene tagliate. È stata aggiunta una nuova opzione al menu, che permette al giocatore di leggere una conversazione tra i membri del party e di ricevere consigli da loro.
Il gioco presenta anche numerose aggiunte al gameplay. Il livello di difficoltà è stato aumentato, non solo rispetto alla difficoltà della versione occidentale per SNES (che era ridotta rispetto all'originale giapponese e alle versioni successive), ma anche rispetto alla difficoltà originale. I membri del party sono ancora vincolati dalla classe, ma ora possono andare a caccia dei cosiddetti "potenziamenti", che possono essere trovati o rubati ai nemici e che garantiscono ai personaggi abilità bonus aggiuntive, resistenze, incantesimi che la loro classe normalmente non consentirebbe, ecc.
Oltre a questi cambiamenti principali, ci sono anche molte aggiunte minori. È possibile ottenere oggetti bonus dopo aver esplorato ogni angolo e aver riempito il 100% della mappa dell'area; Rydia, la ragazza evocatrice, ha un nuovo mostro evocatore che può essere personalizzato in vari modi; c'è una nuova missione che coinvolge il moogle "nominatore" del gioco originale, ecc.
Rilasciato il 20/12/2007
        ×
        ![]() 
    
     
                 
                         
                         
                         
                         
                         
                         
                        