 
                                                                                        
                            88%
                            
                                
                                
                            
                        
                                    Ikaruga - Notizie
                            Generi:
                                                            Puzzle,                                                             Arcade,                                                             Shooter,                                                             Indie                                                    
                    
                                                                                    
                            Piattaforma:
                                                            Arcade                                                    
                    
                    
                                                    In questo sparatutto spaziale a scorrimento verticale, si controlla una nave che può cambiare la sua polarità a piacimento. Se è blu/bianca, la nave può distruggere facilmente i nemici rossi/neri e viceversa. I proiettili della vostra polarità possono essere raccolti per alimentare il vostro indicatore di energia, ma quelli opposti vi uccideranno. Distruggendo una nave nemica, questa spara proiettili di vendetta che possono essere assorbiti e sparati dal giocatore. Esistono diverse difficoltà che cambiano esattamente il modo in cui si interagisce con i punti polarizzati o il modo in cui appaiono.
È il successore spirituale di Radiant Silvergun, con un design dei livelli e dei boss simile, oltre a temi ed estetica ispirati al buddismo. Entrambi sono diretti da Hiroshi Iuchi, che ha anche composto la colonna sonora di Ikaruga.
                È il successore spirituale di Radiant Silvergun, con un design dei livelli e dei boss simile, oltre a temi ed estetica ispirati al buddismo. Entrambi sono diretti da Hiroshi Iuchi, che ha anche composto la colonna sonora di Ikaruga.
Rilasciato il 20/12/2001
        ×
        ![]() 
    
     
                 
                         
                         
                         
                         
                         
                         
                         
                         
                         
                         
                         
                         
                        