 
                                                                                        
                            55%
                            
                                
                                
                            
                        
                                    Metro-Cross - Guida
                            Generi:
                                                            Arcade,                                                             Racing,                                                             Sport                                                    
                    
                                                                                    
                            Piattaforme:
                                                            Wii U,                                                             Nintendo Entertainment System,                                                             Amstrad CPC,                                                             Atari ST/STE,                                                             Commodore C64/128/MAX,                                                             ZX Spectrum,                                                             Arcade,                                                             Family Computer                                                    
                    
                    
                                                    Metro-Cross è un gioco arcade a piattaforme pubblicato da Namco nel 1985. Funziona con l'hardware di Namco Pac-Land (ma con un sistema video simile a quello utilizzato in Dragon Buster, modificato per supportare una tavolozza di 2048 colori). Utilizza un microprocessore Motorola M6809, con un sotto-microprocessore Hitachi HD63701 (entrambi funzionanti a 1,536 MHz) e un PSG Namco a 8 canali per l'audio. 
 
Il giocatore deve prendere il controllo di un uomo conosciuto solo come Runner, a cui viene dato un limite di tempo per correre attraverso ciascuno dei trentadue round del gioco, evitando gli ostacoli e raccogliendo lattine di bevande. La corsa vera e propria avviene automaticamente: il compito del giocatore è quello di evitare gli ostacoli e raccogliere le lattine muovendo Runner con lo stick e regolando la sua velocità di conseguenza.
 
Se il corridore termina il round entro il tempo limite, il tempo rimanente gli verrà assegnato come punti bonus e passerà al round successivo. Ogni quarto round è speciale e utilizza il tempo rimanente dei tre precedenti come tempo aggiuntivo. Tuttavia, se il corridore non ha terminato il round entro il tempo limite, verrà fulminato e il gioco finirà immediatamente.
                Il giocatore deve prendere il controllo di un uomo conosciuto solo come Runner, a cui viene dato un limite di tempo per correre attraverso ciascuno dei trentadue round del gioco, evitando gli ostacoli e raccogliendo lattine di bevande. La corsa vera e propria avviene automaticamente: il compito del giocatore è quello di evitare gli ostacoli e raccogliere le lattine muovendo Runner con lo stick e regolando la sua velocità di conseguenza.
Se il corridore termina il round entro il tempo limite, il tempo rimanente gli verrà assegnato come punti bonus e passerà al round successivo. Ogni quarto round è speciale e utilizza il tempo rimanente dei tre precedenti come tempo aggiuntivo. Tuttavia, se il corridore non ha terminato il round entro il tempo limite, verrà fulminato e il gioco finirà immediatamente.
Rilasciato il 31/12/1985
        ×
        ![]() 
    
     
                 
                         
                         
                        